Attività e informazioni
-
Nomine
Sabato 18 febbraio 2023, memoria del Beato Giovanni da Fiesole O.P., conosciuto come Fra Angelico, Patrono degli... Continua
-
Prefetto
Il Cardinale José Tolentino de Mendonça, Prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, è nato a Funchal,... Continua
-
Commento del P. Pedro Aguado Sch. P., Presidente della Commissione di Educazione delle Unioni dei Superiori e Superiore Generali
La Congregazione per l'Educazione Cattolica ha appena pubblicato un'Istruzione intitolata “L'identità della scuola... Continua
-
Nuova Istruzione sull'Identità delle Scuole Cattoliche
La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha pubblicato un’Istruzione dal titolo “L’identità della scuola cattolica... Continua
-
Lettera circolare 4
Questa Lettera circolare n. 4, indirizzata a tutti i Gran Cancellieri, ai Rettori e ai Decani delle Facoltà... Continua
-
Al servizio della Chiesa
Il 17 ottobre 2021 S. E. Mons. Zani ha ordinato tre diaconi: Rev. Petro Chacha della Arcidiocesi di... Continua
-
Santo Natale
“Nel Natale noi incontriamo la tenerezza e l’amore di Dio che si china sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, sui... Continua
-
La Dad negli Istituti Cattolici
La Congregazione per l’Educazione Cattolica ha diffuso in questi giorni un’Istruzione per l’applicazione della modalità... Continua
-
Istruzione per l'applicazione della modalità dell’insegnamento a distanza
L'impatto della comunicazione digitale sul mondo della formazione e dell'istruzione ha messo in evidenza, fin dai primi... Continua
-
Prefetto firma Memorandum of Understanding con Emirati Arabi Uniti
5 luglio il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, S.Em. Giuseppe Versaldi, ed il Ministro... Continua
-
Visita della presidente della Georgia e firma di un Memorandum of Understanding
Il 17 giugno 2021, la Presidente della Repubblica della Georgia, S.E. Salome ZOURABICHVILI, ha reso visita alla... Continua
-
Comunicato
Le Norme per l’applicazione della Cost. Ap. Veritatis gaudium, emanate dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica... Continua
-
Il videomessaggio del Prefetto in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università Europea di Roma
Il Cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, il 25 febbraio è... Continua
-
Il videomessaggio del Prefetto in occasione del Simposio Internazionale “The Synodal way of being the Church: Prospects and Challenges”
Il Cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, il 22 gennaio ha aperto con un... Continua
-
Augurio di un Santo Natale
Esulta, figlia di Sion, ecco, a te viene il tuo Re, il Santo, il Salvatore del mondo. (Zc, 9,9) Tanti auguri di... Continua
-
La Conferenza Ministeriale dell’EHEA a Roma
Il 19 novembre si è svolta, e per prima volta, in modalità virtuale la Conferenza Ministeriale dello Spazio Europeo... Continua
-
Un contributo alla fraternità universale - l'Osservatore Romano
Il 24 novembre sull’Osservatore Romano è uscito un commento del Cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della... Continua
-
Patto educativo globale: le quattro aree di approfondimento
Nel messaggio del 12 settembre 2019 Papa Francesco invitava ad investire le migliori energie con creatività e... Continua
-
Video registrazione dell'incontro "Global Compact on Education. Together to look beyond" 15 ottobre 2020
Il 15 ottobre 2020 si è svolto un'incontro virtuale, intitolato “Global Compact on Education. Together to look beyond”... Continua
-
Videomessaggio del Santo Padre in occasione dell'Incontro “Global Compact on Education”
Videomessaggio del Santo Padre in occasione dell'Incontro promosso e organizzato dalla Congregazione per l’Educazione... Continua
-
Papa Francesco rilancia il Global Compact on Education
Oggi, il 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 (GMT+2), si terrà un incontro virtuale, aperto a tutti e durante il... Continua
-
Papa Francesco rilancia il Global Compact on Education
Giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 il video messaggio di Papa Francesco, seguito da interventi di... Continua
-
Incontro Virtuale Global Compact on Education il 15 ottobre 2020
Insieme, per guardare oltre attraverso l’educazione! Riprendono le iniziative del «Global Compact on Education»: il 15... Continua
-
Avviso Ufficio Vidimazioni
"Si comunica che l’Ufficio Vidimazioni è aperto a partire dal 10 settembre 2020, dal lunedì al venerdì, dalle... Continua
-
Comunicato della Congregazione
La Congregazione per l’Educazione Cattolica, competente per l’educazione in generale, le scuole, le università... Continua
-
Avviso Ufficio Vidimazioni
Vi comunichiamo che dal 14 agosto 2020 l’Ufficio Vidimazioni della Congregazione per l’Educazione Cattolica... Continua
-
Norme per l’applicazione della Cost. Ap. Veritatis gaudium per il prossimo anno accademico
Prima di ogni altra considerazione, la Congregazione per l'Educazione Cattolica desidera ringraziare calorosamente... Continua
-
Avviso Ufficio Vidimazioni
L’ufficio vidimazioni della Congregazione per l’Educazione Cattolica riaprirà non appena saranno attuate tutte le... Continua
-
Comunicato della Congregazione circa il Global Compact on Education
La Congregazione per l’Educazione Cattolica rinnova la propria vicinanza ed esprime vivo apprezzamento alle Comunità... Continua
-
Norme transitorie per l’applicazione della Cost. Ap. Veritatis gaudium nella situazione socio-sanitaria attuale
La situazione socio-sanitaria creatasi con l’emergenza epidemiologica da COVID-19 rende necessaria l’emanazione da... Continua
-
Comunicato della Congregazione
La Congregazione per l’Educazione Cattolica desidera esprimere la propria vicinanza ed incoraggiamento a tutte le... Continua
-
Nota della Congregazione concernente gli esami o prove equivalenti
In seguito alla situazione socio-sanitaria creatasi con l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e alle relative... Continua
-
Centro internazionale per il riconoscimento
Il Centro Internazionale per il Riconoscimento è a conoscenza e continua a monitorare la situazione COVID-19. Nelle... Continua
-
Incontro Global Compact on Education spostato al 15 ottobre 2020
A causa dell’incertezza legata alla diffusione del COVID-19, e alle decisioni assunte su scala mondiale, il... Continua
-
Visita del Cardinale Prefetto negli Emirati Arabi Uniti
Prefetto della Congegazione per l’Educazione Cattolica, Cardinale Giuseppe Versaldi, insieme con il Rev.mo Mons. Guy... Continua
-
l’Assemblea Plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica (degli Istituti di Studi)
Il 17-20 febbraio si è svolta l’assemblea Plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica (degli Istituti di... Continua
-
Incontro tra il Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica e il Ministro per l'Università e la Ricerca italiano
In un incontro il 13 febbraio 2020 tra il Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica,... Continua
-
Prefetto inaugura la nuova sezione dell'Istituto Giovanni Paolo II a Madrid
Il 22 gennaio il Prefetto della Congregazione, Card. Giuseppe Versaldi, ha inaugurato a Madrid la nuova sezione del... Continua
-
Santo Natale
"Con Maria contempliamo il volto di Cristo: in quel Bimbo, avvolto in fasce e deposto nella mangiatoia... Continua
-
Il Segretario visita Rwanda e Nairobi
Il Segretario della Congregazione, Mons. Zani si è recato a Kigali (Rwanda) e a Nairobi (Kenya) dal 25 novembre al 2... Continua
-
Il Prefetto visita la Corea
Dal 7 al 12 novembre il Cardinale Giuseppe Versaldi è andato in Corea in occasione del Simposio sulla Costituzione... Continua
-
Educazione, diritti umani, pace
Il 31 ottobre presso la Pontificia Università Lateranense si è svolta la Giornata di Studio “Educazione, diritti umani,... Continua
-
Il Prefetto visita la Facoltà di Teologia San Isidoro a Siviglia (Spagna)
Il 3 ottobre il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha presieduto l'apertura dell'anno accademico... Continua
-
Educazione cattolica in un mondo sempre più secolare
Il Cardinale Giuseppe Versaldi, il 24 settembre, ha partecipato al Simposio esecutivo sull'istruzione organizzato... Continua
-
“Ricostruire il Patto Educativo”. Obiettivi dell’evento promosso da Papa Francesco
In occasione di incontri con alcune personalità di varie culture e appartenenze religiose è stata manifestata la... Continua
-
24 paesi hanno adottato la nuova Convenzione per il riconoscimento di studi, titoli e diplomi di istruzione superiore in America Latina e Caraibi
Per tre giorni, i rappresentanti governativi di 23 paesi dell'America Latina e Caraibi alla presenza di una delegazione... Continua
-
Educare all’umanesimo solidale per costruire una società dell’amore
L’Office International de l’Enseignement Catholique ha organizzato – in collaborazione con la Fordham University – il... Continua
-
Prefetto visita la Pontificia Universidad Católica del Perú
L’8 luglio a Lima (Perú) il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, ha... Continua
-
Il Commissario Europeo Dr. Tibor Navracsics visita la Congregazione
Il Commissario Europeo per l'Istruzione, la cultura, la gioventù e lo sport, Dr. Tibor NAVRACSICS, in data 26 marzo... Continua
-
“Educatio Sì. Educare all’umanesimo solidale per costruire una società dell’amore”
L’Office International de l’Enseignement Catholique ha organizzato – in collaborazione con la Fordham University – il... Continua
-
«Maschio e femmina li creò» Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione
Parla S.E.R. Card. Giuseppe VERSALDI, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica. ... Continua
-
Il testo del nuovo documento del Dicastero in cinque lingue
Il 10 giugno, la festa di Maria Madre della Chiesa, la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha reso noto il... Continua
-
Commento del Prof. Roberto Zappalà sul nuovo documento Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione (9 febbraio 2019)
Il nuovo documento della Congregazione per l’Educazione Cattolica Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo... Continua
-
«Maschio e femmina li creò» Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educazione
Nell’ultima decade i Vescovi hanno mostrato sempre più attenzione alla cosiddetta questione del gender, ponendo quesiti... Continua
-
Incontro con i giovani dell’Albania
S.E. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione, ha partecipato il 21 marzo 2019 all’incontro... Continua
-
Intervento di S.E. Mons. Zani a Bruxelles
Dal 14-15 marzo 2019 si è realizzato a Bruxelles il Simposio internazionale del Comitato europeo per l'educazione... Continua
-
Incontro di S.E. Card. Versaldi con gli insegnanti di Religione della Diocesi di Urgel
Lo scorso 13 marzo del 2019, S.E. il Cardinale Giuseppe Versaldi ha salutato nella Basilica di Santa Maria Maggiore... Continua
-
I Vescovi brasiliani riflettono sulle urgenti sfide dell'educazione
I Vescovi del Brasile hanno scelto di riflettere sul tema dell’educazione nel loro Corso annuale di formazione per i... Continua
-
Le sfide delle Università cattoliche nel pensiero di Papa Francesco
Il Cardinale Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica recentemente ha visitato l’Università Cattolica... Continua
-
Firmato accordo tra la Santa Sede e la Repubblica Italiana
Il 13 febbraio 2019 la Santa Sede, rappresentata dal Card. Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per... Continua
-
Lettera circolare sull'implementazione della Costituzione Apostolica Veritatis gaudium
Un anno fa, il Santo Padre ha promulgato la Costituzione Apostolica Veritatis gaudium circa le Università e le Facoltà... Continua
-
Santo Natale 2018
Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande... Continua
-
NOI PER - Unici, Solidali, Creativi
Il 6 ottobre si è svolto l’incontro dei giovani con Papa Francesco e i Padri sinodali «NOI PER - Unici, Solidali,... Continua
-
Incontro dei giovani con il Sinodo. Aula Paolo VI, 6 ottobre, ore 17.00
Il 6 ottobre alle ore 17.00 presso l’Aula Paolo VI si svolgerà l’incontro dei giovani con il Papa e i Padri Sinodali in... Continua
-
Prefetto visita Università di Deusto (Spagna)
Il 9 luglio il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica ha partecipato all’apertura dell’Assemblea dei... Continua
-
Il Viaggio del Segretario della Congregazione in Rwanda
Il Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Mons. A.V. Zani, ha partecipato al convegno... Continua
-
50° anniversario di riapertura della Pontificia Facoltà Teologica di Wrocław
In data 22 - 23 giugno a.c., a Breslavia si è svolto il Convegno “Teologia nel mondo della scienza”, promosso nella... Continua
-
La Congregazione visita le ville Pontificie e la Specola Vaticana di Castel Gandolfo
Il 12 giugno, il personale della Congregazione si è recato al Palazzo Apostolico e la Specola Vaticana di Castel... Continua
-
Comunicato della Congregazione in merito all'Istruzione sugli studi di diritto canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale
Al fine di dissipare alcuni dubbi circa il passaggio della Istruzione sugli studi di diritto canonico alla luce della... Continua
-
Riunione annuale delle reti ENIC-NARIC a Praga
Il 25° incontro delle reti ENIC-NARIC dal 17-19 giugno 2018 ha avuto luogo a Praga in Repubblica Ceca negli edifici... Continua
-
Congregazione ringrazia al Prof. Etienne Verhack
L’11 giugno la Congregazione per l’Educazione Cattolica in segno di riconoscimento tangibile per l’opera prestata a... Continua
-
Incontro con i Decani e Presidi delle Facoltà ecclesiastiche in Polonia a Kraków
Il 12 giugno c.a., a Cracovia, il Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, l’Ecc.mo Mons. Angelo... Continua
-
L’incontro continentale a Bangkok sulla Veritatis gaudium
L'incontro continentale dei Rettori, Presidi e Decani delle Università e Facoltà Ecclesiastiche in Asia e Oceania sulla... Continua
-
Gli studi di Diritto Canonico alla luce della riforma del processo matrimoniale
Alla luce del Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Iesus, circa la riforma dei processi... Continua
-
Nuova Costituzione Apostolica per le Facoltà ecclesiastiche
Il 29 gennaio nella Sala Stampa della Santa Sede è stata presentata la nuova Costituzione Apostolica Veritatis... Continua
-
Santo Natale 2017
Lasciamo perdere lo shopping faticoso dove l’intera tredicesima se ne va perché un dovere esige di pensare ai regali... Continua
-
Il Concerto di Natale 2017
Il 16 dicembre, in occasione del 25° anniversario della sua prima edizione, il Concerto di Natale è tornato nell’Aula... Continua
-
Incontro con le ONG di carattere educativo
Il 13 dicembre 2017 presso la Congregazione si è tenuto l’incontro con i rappresentanti delle Associazioni ed... Continua
-
Linee di lavoro allo studio del Dicastero
Il primo impegno della Congregazione è quello di portare avanti gli obiettivi maturati durante e dopo il Congresso del... Continua
-
Cardinale Prefetto visita Cile
Il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, il 12-13 ottobre 2017 si è recato... Continua
-
Segretario: verso il Sinodo dei Vescovi. Giovani, fede e discernimento.
Il Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, S.E.R. A. Vincenzo Zani, il 18 ottobre ha parlato... Continua
-
Segretario partecipa all’inaugurazione della sede dell’OIEC
Il 19 ottobre è stata inaugurata la nuova sede dell’OIEC (Office International de l’Enseignement Catholique) in Roma.... Continua
-
Visita del Cardinale Prefetto al Libano
Il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, dal 4 al 7 settembre è andato in... Continua
-
Udienza con Papa Francesco
Il 22 settembre 2017 il Cardinale Giuseppe Versaldi e S. E. Mons. A. Vincenzo Zani, rispettivamente Prefetto e... Continua
-
Conferenza stampa di presentazione della Fondazione pontificia Gravissimum Educationis
Il 22 settembre presso la Sala Stampa della Santa Sede è stato presentato il documento “Educare all’umanesimo solidale.... Continua
-
Discorso del Santo Padre ai Partecipanti alla Plenaria della Congregazione per l'Educazione Cattolica (degli Istituti di Studi)
Cari fratelli e sorelle, ringrazio il Cardinale Prefetto per le parole di introduzione a questo incontro e saluto... Continua
-
FORUM: i nuovi orizzonti della passione educative
L’8 febbraio, presso l’Auditorium della Pontificia Università Urbaniana, si è svolto il Forum intitolato “I nuovi... Continua
-
Visita del Prefetto in Argentina.
A settembre il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, ha visitato la... Continua
-
Prefetto visita la Pontificia Università del Perù.
A settembre il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, ha visitato la... Continua
-
Giubileo delle Università. Incontro mondiale dei Rettori.
Dal 7 all’11 settembre si è svolto il giubileo dei docenti universitari e dei Centri di ricerca e di alta formazione... Continua
-
Segretario della Congregazione visita Portogallo.
Nel mese di agosto si è svolto il tradizionale pellegrinaggio a Fatima sul tema degli emigranti e rifugiati: il volto... Continua
-
Misericordiosi educando. Sussidio pubblicato per la riflessione e l’azione.
È stato pubblicato il sussidio per la riflessione e l’azione Misericordiosi educando edito dalla Libreria Editrice... Continua
-
Card. Versaldi parla della missione delle scuole cattoliche
Il Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, Card. Giuseppe Versaldi, nel mese di luglio 2016 ha... Continua
-
La visita del Segretario della Congregazione nella Repubblica Democratica del Congo
S. E. R. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha visitato nel giugno... Continua
-
La visita del Segretario della Congregazione in Bolivia e Paraguay
S. E. R. Mons. Angelo Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha visitato nel maggio... Continua
-
La visita del Prefetto a Taiwan
Su invito dell’Università cattolica Fu Jen di Taipei, il Prefetto della Congregazione, Card. Giuseppe Versaldi, nel... Continua
-
Auguri di Buona Pasqua
In questo Giubileo lasciamoci sorprendere da Dio. Lui non si stanca mai di spalancare la porta del suo cuore per... Continua
-
Comunicato finale del Congresso mondiale "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova"
COMUNICATO FINALE 1. Finalità del Congresso Nel celebrare il cinquantesimo anniversario della Dichiarazione del... Continua
-
Santo Natale 2015
“Evangelizo vobis Gaudium magnum: natus est nobis hodie Salvator Christus Dominus”. (Lc 2,10) Grati al Signore per... Continua
-
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Congresso mondiale
(Prof. Roberto Zappalà, dirigente scolastico dell’Istituto Gonzaga di Milano) Le istituzioni educative cattoliche sono... Continua
-
Card. Versaldi "Educare è coltivare la vita"
Il Cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, salutando i congressisti e... Continua
-
Incomincia Congresso "Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova"
S.E. Mons. Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, nella sessione inaugurale del... Continua
-
Nuova Facoltà ecclesiastica in Vietnam
Il 14 settembre 2015 la Congregazione per l’Educazione Cattolica ha eretto una nuova Facoltà Ecclesiastica di Teologia,... Continua
-
Nuovo Ateneo ecclesiastico a Barcellona
Il 1 di ottobre 2015 con atto ufficiale è stato costituito canonicamente un nuovo Ateneo ecclesiastico Sant Pacià a... Continua
-
STREAM, corso di formazione online per il personale universitario dal 14 settembre al 31 dicembre 2015
Lo STREAM (Streamlining Institutional Recognition: a Training Platform for Admissions Officers) è una piattaforma... Continua
-
Le ragioni di una passione – Video intervista a S.E. Mons. Zani
Perché un Congresso mondiale sull’educazione cattolica? A chi è aperto? Come si svolgerà? Quali sono i suoi obiettivi?... Continua
-
Una passione che si rinnova
Dal 18 al 21 novembre 2015 si svolge a Roma il Congresso mondiale "Educare oggi e domani. Una passione che si... Continua
-
PARIGI: Forum sull'Educazione per i 70 anni dell'UNESCO
Mercoledì 3 giugno, nella Sede dell’UNESCO a Parigi, si tiene il Forum «Educare oggi e domani». Si celebra il 70°... Continua
-
Il Santo Padre Francesco visita la Congregazione
Venerdì 22 maggio 2015 il Santo Padre Francesco ha fatto visita ad alcuni dicasteri vaticani, fra i quali anche la... Continua
-
La nuova Facoltà ecclesiastica di Teologia all’Università Cattolica Ucraina di Lviv
Nella festa di San Mattia Apostolo (14 maggio 2015), questa Congregazione ha eretto la Facoltà di Teologia in seno... Continua
-
Nominato nuovo Prefetto del Dicastero
La Congregazione per l’Educazione Cattolica con gioia comunica che Papa Francesco il 31 marzo 2015 ha nominato Sua... Continua
-
Card. Zenon Grocholewski ha festeggiato la felice ricorrenza del 75° genetliaco
Il Card. Zenon Grocholewski, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, ha festeggiato la felice... Continua
-
Approvato il Decreto sulle Università Cattoliche in Corea
Recentemente sono state approvate dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica le “Ordinances on Catholic... Continua
-
La nuova Facoltà ecclesiastica di Teologia greco-cattolica all’Università di Prešov (Slovacchia)
Nella festa dei Santi Apostoli Simone e Giuda (28 ottobre), questa Congregazione ha eretto la Facoltà di Teologia... Continua
-
Eretta nuova Facoltà ecclesiastica in Barcellona (Spagna)
È stata eretta la nuova Facoltà ecclesiastica di Storia della Chiesa, Archeologia e Arti cristiane in Barcellona... Continua
-
Convegno sulla pastorale universitaria, 1-2 ottobre 2014
Il prossimo 1 e 2 ottobre presso la Pontificia Università Lateranense la Congregazione per l’Educazione Cattolica terrà... Continua
-
Co-presidenza del Processo di Bologna. Italia e S. Sede. 1° Luglio 2014 - 31 Dicembre 2014
Il 1° luglio 2014 è iniziato ufficialmente il periodo della co-presidenza del Processo di Bologna presieduto... Continua
-
La 21° riunione annuale delle reti ENIC-NARIC
Nei giorni 6-8 luglio 2014 a Roma si è svolta la 21° riunione annuale delle reti ENIC-NARIC, organizzata dal NARIC... Continua
-
Educare oggi e domani. Una passione che si rinnova
I Membri dell’Assemblea Plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica, convocata nel 2011, raccogliendo... Continua
-
Avviso agli abbonati della rivista Seminarium
A seguito del Motu proprio Ministrorum institutio del 16 gennaio 2013, con il quale il Santo Padre Benedetto XVI ha... Continua
-
Il senso della Plenaria
Colloquio con S.E. Mons. Vincenzo Zani, Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica, sulla Plenaria del... Continua
-
La nuova Facoltà ecclesiastica a Kraków
Nella solennità di San Giuseppe, sposo della B. Vergine Maria (19 marzo), questa Congregazione ha eretto la Facoltà di... Continua
-
Educare oggi e domani
La Congregazione per l’Educazione Cattolica per la prima volta ha inteso promuovere un Forum inserito all’interno del... Continua
-
La co-presidenza del Processo di Bologna
Dall’1 Luglio al 31 Dicembre la Santa Sede con l’Italia terrà la co-presidenza del Processo di Bologna. Con il... Continua
-
Nel 2015 due ricorrenze della Congregazione
Nel 2015 si celebreranno due ricorrenze, di due documenti essenziali per la Congregazione e per l’educazione... Continua
-
ISSR nel 2013
ISSR in Europa nel 2013 In Spagna, è stato eretto l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Melchor de Quirós... Continua
-
Incorporazioni nel 2013
Incorporazioni nelle Americhe nel 2013 Negli Stati Uniti d’America, è stato incorporato “ad alterum quinquennium”... Continua
-
Aggregazioni nel 2013
Aggregazioni in Africa nel 2013 In Costa d’Avorio, è stato aggregato “ad quinquennium experimenti gratia” l’Istituto... Continua
-
Affiliazioni in Europa nel 2013
In Francia, è stato affiliato “ad alterum quinquennium” lo Studium dell’Abbaye Notre-Dame de Sept-Fons (Francia) alla... Continua
-
Affiliazioni in Asia nel 2013
In Hong Kong, è stato approvato il rinnovo “ad aliud quinquennium” dell’aggregazione dello “Holy Spirit College of... Continua
-
Affiliazioni nelle Americhe nel 2013
In Argentina, è stato affiliato “ad aliud quinquennium” il Quadriennio Teologico dell’Istituto Superiore di Studi... Continua
-
Nomine dei Superiori della Congregazione
Il 9 novembre 2012 è stato nominato nuovo Segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, l’Ecc.mo Mons.... Continua
-
Affiliazioni in Africa nel 2013
In Egitto, è stato affiliato ad alterum quinquennium il Seminario Maggiore “Saint Léon le Grand” di Maadi alla Facoltà... Continua
-
Erezioni di Facoltà o di Istituti sui iuris nel 2013
Erezioni di Facoltà o di Istituti sui iuris in Europa nel 2013 In Gran Bretagna, sono state riaperte le Facoltà di... Continua